Policlinico Gemelli
Etica e chiarezza della cura
Inaugurato nel 1964, il Policlinico Universitario Agostino Gemelli rappresenta oggi uno dei più importanti centri ospedalieri e di ricerca in Europa. Fondato dai Padri Francescani e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Gemelli unisce assistenza, formazione e innovazione scientifica secondo la visione del suo fondatore: curare il paziente, curare l’uomo, curare lo spirito. Punto di riferimento per la sanità nazionale, il Gemelli si distingue per l’eccellenza clinica e per un approccio che pone la persona al centro di ogni percorso di cura.
Brand identity. Un segno che unisce scienza, fede e umanità
Il progetto di ridefinizione dell’identità visiva del Policlinico Gemelli nasce nel 2013 come parte del piano strategico per i cinquant’anni dell’istituzione. L’obiettivo era restituire coerenza e riconoscibilità a un sistema complesso, in equilibrio tra dimensione religiosa, scientifica e umana. Il nuovo logotipo sintetizza questa pluralità di valori in una forma unica: la “G” iniziale del nome diventa matrice simbolica da cui si irradiano tre elementi grafici che alludono simultaneamente alla croce cristiana, alle foglie di un albero – emblema di vita e rinascita – e alla figura umana. La composizione si sviluppa su un impianto tipografico sobrio, basato su linee armoniche e proporzioni bilanciate, con il blu Gemelli come colore istituzionale. Questo blu, declinato in gradazioni più chiare per la comunicazione secondaria, diventa l’asse cromatico del nuovo linguaggio visivo. La tipografia, chiara e senza grazie, trasmette contemporaneità, mantenendo tuttavia un tono di autorevolezza. Il risultato è un’identità capace di fondere innovazione e tradizione, rendendo tangibile l’essenza del Policlinico: un luogo dove cura, conoscenza e accoglienza si incontrano in equilibrio.
Gemellinsieme. Il logo del cinquantesimo
In occasione del cinquantesimo anniversario, è stato realizzato un marchio celebrativo. Al logotipo storico si affianca una composizione più leggera, definita dal blu Gemelli e dal pay-off “Cinquant’anni. Di vita”. La cifra “50” diventa elemento grafico dinamico: un anello aperto che rappresenta continuità e comunità, concetto espresso anche nel titolo “Gemellinsieme”, nome scelto per l’evento quale inizio del nuovo racconto: il Gemelli come sistema di relazioni, non solo come luogo di cura.
Brand architecture. Un sistema coerente
Dal Policlinico ai “Poli-clinics”, l’architettura del brand è pensata per valorizzare il sistema mantenendo univocità di proposizione ma evidenziando, al contempo, le specificità. Il Policlinico è dunque organizzato come un organismo unitario articolato in più poli specialistici, ognuno riconoscibile ma fortemente legato al masterbrand. Alla base vi è il marchio Gemelli, garante di autorevolezza e qualità, cui si connettono le diverse articolazioni – dai policlinici tematici alle unità di ricerca e alla Fondazione. Il principio compositivo si fonda su un rapporto costante tra nome e identità madre: il logotipo principale resta invariato, mentre l’identificativo, ad esempio l’area clinica, viene declinato in posizione subordinata, sottolineato anche dalla gerarchia tipografica. Le entità secondarie, dunque, sono integrate in modo modulare, garantendo riconoscibilità e ordine comunicativo in ogni contesto applicativo.
Communication design. Dal segno al messaggio
Il sistema di comunicazione del nuovo Gemelli traduce la sua identità in strumenti editoriali e digitali coerenti e accessibili. Nei materiali cartacei – brochure, newsletter, modulistica e affissioni – il linguaggio visivo si articola su fondi chiari, ampi margini e un uso calibrato del blu istituzionale, con inserti fotografici che valorizzano la dimensione umana della cura. Nel digitale, la palette cromatica si adatta a interfacce interattive e responsive: il blu si integra a toni neutri e luminosi per migliorare la leggibilità, mentre la tipografia sans-serif garantisce coerenza con l’identità visiva. Ogni supporto, dal sito web alla segnaletica interna digitale, comunica i valori di accoglienza, ascolto e accompagnamento – i tre pilastri della “forma dell’attenzione” che definiscono il nuovo linguaggio del Gemelli.
Signage & wayfinding design. Spazi che accolgono
Il sistema di orientamento del Policlinico Gemelli è concepito come un’estensione visiva della sua identità. I percorsi sono organizzati secondo codici cromatici coerenti con la brand palette: tonalità di blu per le aree istituzionali; colori più caldi per le zone di attesa e accoglienza, neutri per gli spazi di passaggio. La segnaletica – modulare – utilizza pittogrammi semplici e leggibili, progettati per accompagnare il visitatore in un ambiente complesso ma ordinato. Il sistema di wayfinding riprende regole e caratteristiche tipici della segnaletica degli aeroporti, pensata dal punto di vista del fruitore che deve orientarsi in autonomia in un ambiente articolato e complesso. Il design diventa così parte integrante del percorso di cura, contribuendo a creare un’esperienza di ospitalità e fiducia, in piena coerenza con la missione del Gemelli.
Retail design. Il rinnovamento dei reparti ospedalieri
Nell’ambito del rinnovamento del Policlinico Gemelli sono stati riconfigurati sia alcuni reparti di degenza sia i nuovi piani per i poliambulatori del Gemelli Medical Center. Il progetto ha previsto la realizzazione di due piani destinati ad ambulatori specialistici e sale operatorie per interventi in day hospital: un approccio che ha premiato la riconoscibilità degli ambienti e dei reparti all’interno del sistema di distribuzione del Policlinico, con elementi identificativi che caratterizzano lo spazio.

